Rome Art Week 9-14 Ottobre

A Roma la 2° edizione dell’ Art Week – 117 strutture, 272 artisti e 34 progetti

Per una intera settimana Roma si riempirà di eventi e progetti artistici organizzati dalle strutture espositive, dagli artisti e dai curatori che operano nella città.
Durante la manifestazione – a totale titolo gratuito – tutte le strutture partecipanti organizzeranno uno o più eventi (vernissage, visite guidate, talk critici, conferenze, performance) per presentare e promuovere al pubblico la loro “visione” dell’arte contemporanea. Gli artisti apriranno ai visitatori le porte dei propri studi per mostrare la loro ricerca e, in alcuni casi, coinvolgerli nel lavoro creativo; gruppi di artisti, con critici e curatori presenteranno al pubblico i loro progetti culturali d’avanguardia, in spazi espositivi inusuali.

info: www.romeartweek.com

#romeartweek #raw


MANGASIA: WONDERLANDS OF ASIAN COMICS 7 ottobre 21 gennaio

MANGASIA:
WONDERLANDS OF ASIAN COMICS

7 ottobre 2017 > 21 gennaio 2018

A cura di Paul Gravett
Mostra creata da The Barbican Centre

PRESENTAZIONE

La mostra “Mangasia: Wonderlands of Asian Comics” presenterà la più ampia selezione di opere originali del fumetto asiatico, esposte accanto alle loro controparti commerciali, stampate per il mercato di massa.

Buona parte di esse non è mai stata mostrata fuori dal proprio paese d’origine. La mostra si concentrerà inoltre sul processo creativo che porta alla realizzazione delle storie, partendo dalle sceneggiature e passando per schizzi e layout, fino alle pagine complete.

Curata da Paul Gravett e un team di oltre venti esperti, “Mangasia: Wonderlands of Asian Comics” esplorerà l’intero reame di questo nuovo continente del fumetto asiatico, attraverso opere provenienti da Giappone, Corea del Nord, Corea del Sud, India, Cina, Taiwan, Hong Kong, Indonesia, Malesia, Filippine e Singapore, nonché dalle scene emergenti come quelle di Buthan, Cambogia, Timor Est, Mongolia e Vietnam. Percorsi tematici metteranno a confronto la varietà di folklore, Storia e sperimentazione di tutta la regione. La mostra darà spazio ai precursori dei fumetti riconducibili alla tradizione asiatica delle arti visive “narrative” e al loro impatto che supera i confini della carta stampata per vivere sotto forma di prodotti animati e live-action per cinema e televisione, musica, video game, moda e arte contemporanea.

Paul Gravett è uno scrittore, specialista, editore e curatore TV che lavora nell’industria del fumetto dal 1981. È autore di molti libri sul tema. Ha anche coordinato numerose mostre sull’arte del fumetto, è co-direttore di COMICA, the London International Comics Festival.

Immagine: Du Gu, Zao Dao, 2014, character design for “Le Vent traversant les pins”. Published by Editions Mosquito, 2015

fonte: https://www.palazzoesposizioni.it/mostra/mangasia-wonderlands-of-asian-comics



Spinaci surgelati Bonduelle: Questi i lotti da NON consumare

Il Ministero della Salute ha richiamato e ritirato alcuni lotti a marchio Bonduelle (Spinaci Millefiori Surgelati) per la possibile presenza di erba velenosa (la Mandragora).

i lotti interessati:

15986504, scadenza: 08/2019
15986506, scadenza: 08/2019
15995174, scadenza: 08/2019
16008520, scadenza: 08/2019

 



Mostro Graphic Design Camp 6-12 Ottobre Milano

Dal 6 al 12 ottobre Mostro Graphic Design Camp

il mondo delle arti grafiche raccontato in due laboratori d’eccezione:
Il laboratorio Formentini e il Tim Space.
Una serie d’incontri, esposizioni e workshop racconteranno il mondo del graphic design e delle arti grafiche coinvolgendo professionisti del settore,  rappresentando i diversi approcci professionali.

Leggi il programma completo